QUANDO
LA FAMIGLIA
È UN PUNTO
DI FORZA
Gente veneta che ha lavorato altrove, che è tornata per riportare a casa esperienza, valori imprenditoriali, passione, amore per le cose fatte bene.
Ma bene davvero.
Pillot è il nostro nome, una famiglia artigiana da generazioni, cresciuta nella qualità, nella trasparenza, nell’etica del lavoro.
L’azienda
La storia comincia negli anni ‘60 in Veneto, terra di antiche tradizioni gelatiere.
Da lì in Germania, dove la famiglia Pillot si riunisce e apre le sue prime gelaterie. I genitori lavorano insieme, i figli ogni giorno li aiutano dopo la scuola, soprattutto Stefano, il più grande. Si fa gelato ed esperienza, si portano i valori artigianali all’eccellenza. Poi, dopo alcuni anni, si torna in Italia a Colle Umberto, nelle Prealpi tra Treviso e Belluno. E qui per i Pillot ha inizio una nuova avventura: si chiama Galatea
Galatea è l’impegno concreto di Stefano Pillot per un gelato più buono e più sano, naturalmente.

Più spazio all’eccellenza
2021
Ampliamento dello stabilimento di Pordenone per la produzione di semilavorati per gelato 100% naturali.

Viviò® il primo gelato con probiotici
2020
Nasce il primo gelato probiotico in collaborazione con Synbiotec – spin o dell ’Università di Camerino.

Nasce Dolcefibra®
2019
Dolcefibra®, un prodotto che sostituisce parzialmente lo zucchero, per un gelato a ridotto contenuto di zuccheri.

Innovazione green
2018
Nasce la linea Vegan con i prodotti denominati H2020, un omaggio all’innovazione del prossimo decennio.
Una linea di basi per il gelato wellness (biologico, con la Stevia
al posto degli zuccheri e Vegana).

Innovazione e wellness
Nasce Piementina®, il gelato alla menta fatto solo con l’olio essenziale di menta piemontese, di colore verde naturale.

Nasce Golosa
2017
Nasce Golosa, la linea di pasticceria naturale e ad etichetta pulita: la performance 100% naturale.

Nasce Gelinova
2016
Nasce Gelinova Group dalla fusione tra Milk & Fruit e Gelinova due società del gruppo gudiato da Stefano Pillot.

Certificazioni
2014-2015
Tra il 2014 e il 2015 Galatea ottiene le certificazioni delle sue linee Vegan e Bio e per la sicurezza alimentare.
Viene certificato che nei processi di produzione non vengono utilizzati: Olio di Palma, OGM, aromi, emulsionanti, coloranti e additivi artificiali.

Novità
2013
Si completa la linea di ingredienti “100% naturale ” che diventa il cuore strategico dell’offerta Galatea.

Spirulì
2011
Nasce Spirulì. Il primo gelato naturale per bambini di colore azurro naturale grazie ai pigmenti dell ’alga spirulina.

Km Zero
2009
Per le sue produzioni Galatea privilegia gli ingredienti del territorio a km 0.

Crescere sempre
2007
Si amplia la produzione e viene inaugurato lo stabilimento di Tezze di Vazzola.

L’inizio
2006
Si inizia ad utilizzare solo ingredienti di origine 100% naturale.

L’inizio
2003
Nasce Galatea azienda di semilavorati per gelateria da un’idea di Stefano Pillot.

Impresa Responsabile
Dal naturale al biologico il passo è breve, quasi obbligato per chi, come noi, pensa che si possa fare sempre, eticamente di più. Così andiamo oltre e presentiamo al Sigep di Rimini la nuova Linea Biologica Galatea. Prodotti per gelato artigianale risultato di anni di ricerca nella selezione delle più pregiate materie prime. Insuperabile anche nel gusto è il cioccolato con cacao Bio Fairtrade.

No Palm Oil
ICEA, dopo la visita ispettiva annuale, conferma l’attestazione alla Linea Libera, prodotti privi di coloranti ed aromi sintetici, ma non solo, riscontra e attesta che sono anche “liberi” da Olio di Palma ed Emulsionanti. Grande campagna di sensibilizzazione è stata fatta dai Media ai Consumatori sulla poca salubrità dei prodotti che contengono Olio di Palma. Galatea, con orgoglio, può affermare che tutti i prodotti delle Linee libera, Bio, Vegan e Bio Vegan sono liberi da Olio di Palma.